Eccoci alle opportunità per il week-end.
SABATO 29 SETTEMBRE
Dalle 10 alle 12 presso il Parco di Loc. Castagnara – Pietra De Giorgi, KidsMornings e il Comune di Pietra De Giorgi invitano tutti all’inaugurazione del Parco Giochi Inclusivo.
Per info e prenotazioni: 340 51 26 125.
Dalle 15 alle 18 nell’ambito del Festival Di Palo in Frasca, il Centro Culturale Artemista e il Collettivo Precipitazioni organizzano “Vertigini sul fiume“: piccoli gruppi di partecipanti saranno convocati sull’argine per attraversare il fiume in barcé e passeggiare a piedi, alla scoperta di una storia locale.
Un’occasione per stare in compagnia del fiume, degli abitanti visibili e invisibili di questi territori. Un’occasione per riappropriarsi in modo sottile di luoghi naturali e antropici.
Info e prenotazioni (obbligatorie): collettivoprecipitazioni@gmail.com, Elisa 3389311336 Riccardo 3381281062, oppure qui.
Punto di ritrovo: sotto il ponte di Spessa
La passeggiata performativa e la gita in barca per i partecipanti tesserati calypso (5 €).
Al termine presso il centro culturale Artemista sarà organizzato un momento conviviale.
DOMENICA 30 SETTEMBRE
Dalle 10 la cantina Picchi di Casteggio (Via Sgarbina) organizza “Tutti in Vendemmia!“: giornata dedicata alla raccolta dell’uva con colazione, tour delle vigne, pigiatura, pranzo contadino, laboratorio per i più piccoli e degustazione di vini per gli adulti.
Costo: 34 €, ridotto bambini 20 €
Per informazioni e prenotazioni: 0383.805381, 340.2888743, 335.6561135 oppure www.picchivini.it
Dalle 14 presso i giardini pubblici di Rivanazzano Terme si terrà la 17esima edizione de Il Mercante in Gioco: mercatino di giochi, oggetti, libri gestito da bambini e ragazzi. Il ricavato sarà destinato al sostegno delle adozioni a distanza promosse dalla locale parrocchia.
Per info e iscrizioni: 349.526 15 17, 347 560 99 00.
Dalle ore 15.30 l’associazione Volo di Rondine e l’osservatorio astronomico di Ca’ del Monte organizzano “Uomo e Natura… chi sopravviverà?“: un pomeriggio in cui sarà la natura ad essere la protagonista indiscussa attraverso tutti i suoi affascinanti aspetti, con tutta la sua bellezza.
I partecipanti potranno vivere un pomeriggio all’insegna della conoscenza, del divertimento e del movimento.
Il giornalista di cinema Giacomo Aricò, Direttore di Cameralook.it, presenterà “Uomo e Natura: Chi Sopravviverà?”, un viaggio cinematografico sul rapporto tra Uomo e Natura, affrontato attraverso film e sequenze memorabili.
Dopo questa prima parte introduttiva, si uscirà all’esterno per una passeggiata alla scoperta dei fossili marini della zona.
Concluderà il pomeriggio l’osservazione del sole al telescopio.
Costi: adulti 12 euro, junior 8 euro, bambini 2 euro.
Per info e prenotazioni (obbligatorie): 3277672984 – 3272507821, osservatorio@osservatoriocadelmonte.it, oppure qui
Dalle 15.00 l’associazione Clown di Corsia Voghera Onlus organizza presso il parco inclusivo Moschini di Voghera ” Festa al parco magico“: giochi, palloncini, truccabimbi e … divertimento assicurato per tutti, grandi e piccini, diversamente abili e normodotati.
Per info: qui.
Buon we!
Irene