Ciao a tutti, eccomi con le opportunità del prossimo weekend per famiglie e bambini a Pavia.
Sabato 20 gennaio
In mattinata ci saranno i primi laboratori Coderdojo del 2018, al Polo Tecnologico di Pavia (via Fratelli Cuzio, zona viale Indipendenza). Per bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni, divisi in attività differenziate. Qui trovate tutte le informazioni e le modalità di prenotazione (obbligatoria).
All’Istituto San Giorgio, dalle 10, Cartoon Parade, spettacolo teatrale in inglese e laboratori. Ingresso libero, qui qualche info in più.
Alla Biblioteca Anna Frank di San Martino Siccomario, alle 11, primo di 4 incontri Ti conto un canto tenuti dalla associazione culturale Il Calumet. Si tratta del racconto di fiabe classiche narrate attraverso il teatro giapponese Kamishibai. Per bambini da 4 a 11 anni. Qui trovate tutte le informazioni e i costi.
Sempre alla Biblioteca Anna Frank (in sala Einstein) alle 17, ci sarà l’incontro Reiki Bimbi per bambini dai 5 ai 10 anni tenuto dallo Studio Diapason. Qui le informazioni, costi e contatti per prenotarsi.
Alla libreria Favole a merenda di Mirabello, alle 15.30, laboratorio ludico creativo in inglese. Per bambini dai 6 ai 10 anni, in basso la locandina con tutti i dettagli.
Allo spazio La prima cosa bella, tanti appuntamenti come ogni sabato, che potete seguire alla loro pagina Facebook.
Alla Biblioteca di Certosa di Pavia, alle 16, laboratorio esperienziale per bimbi dai 3 ai 6 anni tenuto da Magica Scienza. Ingresso libero e gratuito, gradita la prenotazione. In basso la locandina con tutte le informazioni.
Domenica 21 gennaio
Alla Biblioteca Ragazzi di via Volta, ci sarà, come conclusione del progetto #Leggingiro lo spettacolo teatrale Epagaya, tratto da Il racconto dell’isola sconosciuta di José Saramago della compagnia teatrale Smaramaldi. Qui trovate tutti i dettagli. Lo spettacolo è adatto ai bambini dai 3 anni, a seguire ci sarà una merenda. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: bibliotecaragazzi@comune.pv.it; sms 328.7024426. In basso la locandina.
Al Bosco Grande, dalle 14.30 alle 17.30, ci sarà l’iniziativa Mangiatoie per uccelli. I bimbi potranno preparare mangiatoie da appendere in giardino o sul balcone per osservare da vicino cince e pettirossi e dare il proprio contributo alla conservazione della biodiversità. Alla fine del laboratorio, merenda per tutti. Durante il pomeriggio si farà una passeggiata nel bosco, è richiesto un abbigliamento adeguato. Per bambini dai 5 anni in su, prenotazione obbligatoria: 0382.303793 (risponde un operatore lunedì e giovedì mattina, in altri orari lasciare un messaggio in segreteria telefonica), info@amicideiboschi.it.
Al Teatro Cesare Volta (in piazzale Salvo d’Acquisto), per la rassegna Al cinema insieme (qui tutti i dettagli) ci sarà la proiezione del film Il bambino che scoprì il mondo. A seguire, laboratorio per tutti i bambini.
All’Istituto San Giorgio, pomeriggio dedicato ai giochi da tavolo per genitori e bambini dai 6 ai 14 anni, organizzato da Agen. Dalle 15.30 alle 18.30, qui tutte le informazioni.
Se vi risulta altro segnalatemi.
Buon weekend a tutti!
Chiara