Eccoci con il consueto post del week-end (lungo)!
SABATO 10 DICEMBRE
Dalle 9 alle 12 Coderdojo Voghera propone “Coding for Kids all’IC di Via Dante a Voghera”.
Anche questa volta è possibile scegliere uno tra i seguenti laboratori :
- SCRATCH a tutto PONG (coding, adatto tutti dai 6 anni in poi)
- MBOT la macchina intelligente (robotica, per utenti già un po’ esperti di programmazione).
Per info e iscrizioni: qui.
Dalle 9.40 alle 11.30 presso la Biblioteca di Canneto Pavese nuovo appuntamento con “Kids Morning“, il ciclo di laboratori per bambini organizzato dalla Biblioteca di Prima Collina.
Titolo del laboratorio questa volta sarà “Diventiamo pasticceri e decoratori con la pasta di zucchero ”.
La partecipazione è aperta a tutti, i bambini sotto gli 8 anni devono essere accompagnati.
Per info e prenotazioni: 340.5126125
Dalle ore 11 presso la Biblioteca di Voghera (Via Gramsci, 1) si terrà il laboratorio “Si legge e si gioca con i Viaggi di Giovannino Perdigiorno” di G. Rodari.
Dalle 16.30 presso i locali della Biblioteca di Stradella (Via Montebello, 2), Artemista propone un nuovo appuntamento per “Tutti in Biblioteca“, un ciclo di proposte teatrali per famiglie per conoscere il piacere della lettura e per scoprire quanto può essere bello passare un pomeriggio in biblioteca. Questa volta toccherà a “Un Natale al giorno“.
Per info: associazioneartemista@gmail.com
DOMENICA 11 DICEMBRE
Nell’ambito del Mercatino di Natale in Val di Nizza presso il Centro Sportivo Casa Ponte dalle ore 15 Labapuà propone il laboratorio per bambini “Tic Tac quanto dura un biscotto“: il tempo è un concetto astratto, che i bambini, ma a volte anche gli adulti, adattano alle loro esigenze per sopravvivere in un mondo in continua accelerazione.
Il laboratorio, condotto da Valentina Muzzi autrice e illustratrice del libro Tic Tac un minuto dura un biscotto, si propone di portare i bambini a spasso tra ore, giorni, minuti, giocando con cose, azioni e persone che possono “abitare” il tempo.
Per info: per il mercatino 333. 20 62 461 (Michela), per il laboratorio (prenotatevi!) 366 874 7454, info@labapua.it
Alle 16 il Teatro Sociale di Stradella propone “Biancaneve, una storia di nani e vanità“: lo spettacolo con pupazzi e attori, fedele alla fiaba originale, propone una rilettura ironica e divertente, che da un lato richiama le atmosfere del mondo dei cartoon e dall’altro la magia un po’ melanconica del mondo circense.
Così, in un spazio scenico in continua trasformazione – che all’uopo diventa castello, bosco, antro oscuro, tendone da circo – i personaggi dipanano la loro storia, una storia antica ma incredibilmente attuale, che racconta la crudele ferocia della vanità.
Per info: info@teatrosocialestradella.it, 0385.246569, oppure qui.
Dalle 16.30 presso i locali della Biblioteca di Casteggio (Via Circonvallazione Cantù), Artemista propone “Un Natale al giorno”, nell’ambito della rassegna “Tutti in Biblioteca”, un ciclo di proposte teatrali per famiglie per conoscere il piacere della lettura e per scoprire quanto può essere bello passare un pomeriggio in biblioteca.
Per info: associazioneartemista@gmail.com
Buon we!
Irene