Tadan! Tornata!
Riprendo con il consueto post del week-end. Probabile che le iniziative da qua ad agosto non siano tantissime per cui non garantisco continuità per tutto per il periodo. Vediamo fin dove arriviamo!
SABATO 23 LUGLIO
Per i più temerari (e camminatori!) la AVM Trekking propone l’escursione Salogni – Monte Ebro: salita al monte Ebro (1700 m) nel tardo pomeriggio, per ammirare il magico tramonto dalla cima della montagna, con il sole che cala dietro il profilo delle Alpi e le acque del golfo di Genova che si tingono d’oro, e discesa notturna con le pile frontali, accompagnati dalle stelle.
Splendida escursione in ambiente montano (tra 1370 e 1700 m), in alta val Curone, con la particolarità che la si affronta nel tardo pomeriggio per poi godersi il tramonto dalla panoramicissima cima del monte Ebro, a 1700 m di quota e infine ridiscendere alle tenui luci del crepuscolo e le stelle che brillano in cielo, con l’aiuto di una pila frontale. Si attraversano faggete e praterie sommitali da dove si godono panorami unici sull’intero Appennino settentrionale, sulla pianura lombardo-piemontese, sulle Alpi occidentali e sul golfo di Genova. Un colpo d’occhio unico e indimenticabile, particolarmente spettacolare proprio dalla cima del monte Ebro. L’escursione si svolge su sentieri ed è relativamente breve.
Località di ritrovo: sotto la torre pentagonale di Rivanazzano, ore 18:00.
Località di partenza escursione: loc. Stalle di Salogni, ore 19:30.
Difficoltà: E (escursionistico)
Tempo di percorrenza: 1 h 30 min all’andata, 1 h al ritorno.
Sviluppo: 5 km (andata e ritorno)
Necessario abbigliamento da trekking estivo ma con calzoni lunghi e un maglioncino in pile e giacca wind stop per la sera. Necessario essere muniti di pila possibilmente frontale ma anche a mano può andare bene, con batterie cariche. Portare la cena al sacco e una borraccia. Consigliati i bastoncini da trekking. Sono accettati i cani, purché non siano aggressivi.
Per i soci AVM la partecipazione prevede un contributo minimo di 5 euro, per i non soci adulti un contributo minimo di 10 euro, per i non soci bimbi sotto i 10 anni un contributo minimo di 6 euro. Non sono comprese nella quota le spese di viaggio in auto e qualsiasi altra spesa personale. Si raggiunge la località di ritrovo con la propria auto, poi si applica la formula del car pooling, ovvero si riempiono le auto disponibili e si copre la distanza fra Rivanazzano e le Stalle di Salogni (42 km).
E’ obbligatorio iscriversi (compilando il form sul sito http://www.viadelmare.pv.it, oppure scrivendo una email a info@viadelmare.pv.it o telefonando al 388.1274264) entro il 22 luglio, fornendo nome e cognome dei partecipanti e un numero di cellulare.
DOMENICA 24 LUGLIO
Vi sarà poi la possbilità di partecipare a visite guidate al Castello Dal Verme e al Museo “Magazzino dei Ricordi” (che vale davvero la pena visitare!)

Un pomeriggio alla scoperta del Sole, delle stelle e della loro luce e ricco di esperimenti e giochi a misura di piccolo astronomo!
Il gioco-laboratorio è indicato per bambini dai 6 agli 11 anni.
Prenotazione obbligatoria.
