Buongiorno a tutti, eccoci come sempre con qualche consiglio su cosa fare con i bambini a Pavia nel weekend.
Sabato 23 gennaio
Vi segnalo innanzitutto che la bella realtà di Coderdojo Pavia ha organizzato per sabato mattina, dalle 9 alle 12.30, il torneo First Kids Game Jam 4 ninja scratcher per bambini e ragazzi dagli 8 ai 15 anni (qui trovate spiegato bene di cosa si tratta e come e cosa fare per iscriversi).
Nel pomeriggio ci sarà poi il laboratorio “Come Pulcinella” alla libreria Favole a merenda di Mirabello, a partire dalle 16. Nel volantino in basso tutte le informazioni.
Le mamme de “Il prestalibro”, che si trovano all’oratorio del Borgo, in via dei Mille organizzano alle 15.30 un laboratorio per preparare la festa di carnevale. Metterano in scena “Isotta strega farlocca”, preparando i costumi e qualche canzoncina. Per più info contattate Laura 339.1451398 ed Elisa 338.3277210.
Domenica 24 gennaio
Diverse le possibilità per la giornata di domenica. Per chi non lo sapesse, cosa di cui siamo molto felici perché fare rete tra le famiglie è il primo scopo di questo blog, alcune mamme che frequentano il nostro gruppo Facebook hanno deciso di trascorrere un pomeriggio insieme al Circolo via d’acqua di viale Bligny per conoscersi e dare vita a incontri periodici in cui i bambini possano giocare, anche con giochi portati da casa da condividere, e i genitori fare quattro chiacchiere. Il ritrovo è fissato per le 16, tutti sono benvenuti. Per saperne di più potete andare sul nostro gruppo o contattare Sonia Acera Gil e Carolina Barbarini.
Domenica mattina alle 11 l’associazione MeravigliosaMente propone il laboratorio ludico-creativo per bambini dai 3 ai 6 anni “Occhi, mani e voci alla ricerca di una storia nascosta” all’Asilo Tagesmutter di Anna e Roberta – Via A. Da Fossano 35, Pavia (zona via Riviera). Nel volantino i contatti per prenotarsi e avere più info.
Nel pomeriggio poi, alla Cascina Bosco Grande, dalle 14.30 alle 17.30, si terrà il laboratorio per bambini dai 5 ai 12 anni anni in su, con tema i giorni della merla, “Merli e pennelli”. Qui i dettagli e le info, l’attività è su prenotazione, vi ricordiamo i contatti della onlus Amici dei boschi: info@amicideiboschi.it – tel. 0382 303793. Al laboratorio per i piccoli sono affiancati un percorso di degustazione di birre e una dimostrazione di pittura dada dal vivo per gli adulti.
Alla mostra su Picasso che è in corso a Palazzo Vistarino, dalle 15.30, verrà realizzata una visita guidata pensata per i più piccoli e al termine un laboratorio per sperimentare tante tecniche di stampa differenti. Per bambini dai 5 ai 12 anni, costo del biglietto (1 genitore e 1 bambino) 16 euro totali, comprensivi di ingressi, visita e laboratorio. Prenotazione obbligatoria a info@progetti.pavia.it o al numero 0382.530150.
In mattinata sempre le mamme dell’oratorio del Borgo organizzano una vendita di torte fuori dalla chiesa di Santa Maria in Bethlem per finanziare il riscaldamento della sala in cui si ritrovano.
Vi segnalo infine, sempre domenica, la proiezione del film Home alla Biblioteca di Certosa di Pavia a partire dalle 16.
Buon fine settimana a tutti!