Archivio mensile:marzo 2014
Week end con i bimbi a pavia: appuntamenti
Ciao amici, ecco gli appuntamenti del week end, che speriamo sia DI SOLE!
Sabato 29 marzo alle ore 11.00 ci saranno i LABORATORI PER BAMBINI ALLA FELTRINELLI A PAVIA. I laboratori sono gratuiti e tenuti dall’Officina delle arti. Consigliata la prenotazione: officinadellearti.pv@gmail.com
Sempre 29 marzo ore 15.00: SPETTACOLO “BARACCHE E BURATTINI” A PAVIA. E’ lo spettacolo finale del laboratorio di riciclaggio creativo. Si tiene allo Spazio Q, Piazzale Torino 40, Pavia Per info: 0382-4601990382-460199; info@babeleonlus.it – erika.bin@katamail.com
Domenica 30 marzo ore 13.30 ci sarà invece un simpaticissimo HAPPENING di PrimaVera sul fiume – AREA VUL – PAVIA
La rete attiva che si è formata attraverso CarnevALL e Giocanda ha proposto un happening sul fiume per festeggiare una nuova stagione della città. per stare insieme giocare e poter vedere i manufatti realizzati per la parata che non hanno potuto sfilare. Ognuno porti qualcosa da mangiare, da bere, da giocare e da suonare. Tutto è auto-gestito da chi partecipa!
Domenica mattina invece alle ore 11 alla libreria Il delfino di Pavia si continua con gli appuntamenti in libreria: questa volta ci sarà una lettura animata in inglese a cura dell’associazione “A ruota libera”
Superschiappone al servizio del bene
prima o poi l'amore arriva. E t'incula.
Una schiappona è quella che, da ragazzina, durante l’ora di ginnastica dice di aver dimenticato la roba a casa e si va a sedere sui materassoni della palestra con aria contrita, ma forte della propria astuzia.
Una schiappona la riconosci perché almeno quattro volte al mese si avvicina alla professoressa di educazione fisica e le sussurra all’orecchio che è indisposta e si va a sedere sui materassoni della palestra con aria dolente, forte del proprio ciclo ciclonico.
La stessa schiappona le poche volte che si ricorda la roba e non è indisposta si infila un paio di ciclisti neri lucidi, una maglietta bianca e delle Superga blu totalmente inadatte all’attività fisica e corre svogliata tenendosi la milza, non senza prima essersi legata una felpa intorno ai fianchi. Conosco generazioni di schiappone anche molto magre che, per mimetizzare il sedere ritenuto troppo grosso, sono andate in giro per anni con quell’inseparabile mantello…
View original post 215 altre parole
…E brava la mamma pasticcera!
Cari mamme e papà, dopo l’artista che colora i pancioni, vi segnalo questa supermamma pavese pasticcera che fa delle torte decorate simpaticissime
le prepara sia per battesimi o cerimonie che per feste di compleanno e potete tranquillamente vedere su facebook i suoi lavori e se volete contattarla: la sua pagina si chiama favola di zucchero!
Se ce la fa organizzerà anche un laboratorio per mamme che vogliono cimentarsi, nel caso vi tengo aggiornate! intanto godetevi questi (dolci) capolavori! 🙂
baci a tutti!
We are happy, pavia
Avete visto che su we are happy c’è anche il video di pavia con nani che ballano? 😉
Il vaccino provoca l’autismo? La procura di terni apre un’inchiesta
La notizia è di questi giorni: la procura di terni ha aperto un’inchiesta sul vaccino trivalente dopo la denuncia di due famiglie che riconoscono in questo la causa del diabete e dell’autismo nei loro figli. La questione è dibattuta e complessa, ma questo articolo può aiutarvi a dipanare le nebbie. Non è facile sul web trovare articoli di divulgazione, chiari e semplici. Questo a mio avviso lo è. Buona lettura
Chandra Livia Candiani al Delfino #poesia
«L’universo non ha un centro,
ma per abbracciarsi si fa cosí:
ci si avvicina lentamente
eppure senza motivo apparente,
poi allargando le braccia,
si mostra il disarmo delle ali,
e infine si svanisce,
insieme,
nello spazio di carità
tra te
e l’altro».
Oggi è la giornata internazionale della poesia. E questa è scritta da Chandra Livia Candiani che domani presenta il suo libro “La bambina pugile, ovvero la precisione dell’amore” alla libreria Delfino di Pavia. Ore 18. Io ci andrei. Qui un po’ di appuntamenti per la giornata della poesia a pavia, oggi
Rimedi contro la tosse
Ragazzi, siamo in piena emergenza tosse. Quella cosa che di notte, nel cuore della notte, ti acchiappa e fino all’alba ti fa compagnia. E tu la metti nel lettone, ti addormenti e te la ritrovi che ha gattonato e bum, è caduta in terra. E urla e cof cof e uèèèèèèèèè e driiin, buongiorno, è suonata la sveglia, parte il treno, si ricominica.
Giornata mondiale della felicità #20marzo
❤ ❤ ❤ Vi auguro una buona giornata, sorrisi e spensieratezze. E un pizzico di felicità 🙂
Scoprire Milano con gli occhi di un bambino

Ieri è arrivato a casa un pacchetto che attendevo. Dentro il pacchetto c’è un libro illustrato, una guida all’architettura di Milano pensata per i più piccoli e che non somiglia alle solita guide per bimbi.
ATTENTI A QUEI DUE, così si chiama questo bel libretto che ho tra le mani e che sto sfogliando insieme a mia figlia, ha per protagonisti due bimbi, Ambrogio, esploratore segreto dalla folta chioma rossa e Brunilde, scienziata e maga. A esplorare la città insieme a loro ci sono: l’alieno felice Gaspare e il cane coraggioso Ettore. E c’è anche un ragnetto, inseparabile amico di Brunilde. Questa bizzarra compagnia si muove tra gli edifici di Milano, in un safari urbano in cui incontrano strani personaggi e ascoltano aneddoti divertenti scoprendo così l’architettura meneghina.
ATTENTI A QUEI DUE è il primo libro della nuova collana di ARCHIVIA dedicata all’architettura per i bambini. Matteo…
View original post 64 altre parole
Il nido Bolocan di Pavia andrà in via folla di sopra
Chiude l’asilo nido Bolocan. E apre il futuro nido Landini in via folla di sopara. Questo a partire da settembre, ma già ad aprile ci saranno le informazioni necessarie sul sito del comune. Da quello che mi risulta il Bolocan ha 24 posti. Il nuovo Landini invece, affidato a una cooperativa in una forma privata-convenzionata, avrà 55 posti, di cui venti in quota al privato, quindi con tariffe a discrezione del gestore. Ciò significa che all’interno della stessa struttura ci saranno prezzi diversi, anche se le attività saranno uguali per tutti i bambini.
Domenica, appuntamento in libreria
Per bimbi dai 3 ai 6 anni domenica 16 marzo alla libreria delfino, l’associazione A ruota libera torna con un appuntamento con la lettura e l’animazione… è alle ore 11! Anche questa volta si racconteranno storie, ispirandosi ai racconti di Mario Raimos… stay tuned 😉
Qui qualche info